Dal celebre racconto di William Rose, ispirato all’omonimo film di Mackendrick, Mario Scaletta ha tratto l’adattamento teatrale de La Signora

Dal 1998 | Vivere Roma, sempre
Dal celebre racconto di William Rose, ispirato all’omonimo film di Mackendrick, Mario Scaletta ha tratto l’adattamento teatrale de La Signora
L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, fisiologicamente deficienti può suggerirci qualcosa? Il nostro spettacolo nasce da questa
Antonio e Cleopatra sono gli straripanti protagonisti di un’opera basata sulle opposizioni: maschile e femminile, dovere e desiderio, letto e
Un viaggio nell’inconscio: un famoso luminare della medicina, Henry Jekyll, ambendo all’individuazione di quelle che sono le cause della malattia
dal 2 al 14 aprile 2024 TULLIO SOLENGHI & ELISABETTA POZZII MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA «Mi è stato chiaro fin da
Il testo di Otello, con le sue domande abissali sull’ambiguità della natura e delle relazioni umane, mi accompagna da molti
uno spettacolo scritto da Claudio Insegno, Alessia Navarro e Pino Insegno arricchito dalle musiche del raffinato cantautore BUNGARO impreziosito dalle
Rocco Papaleo è protagonista di una commedia che mostra la piccolezza morale degli uomini: L’ispettore generale di Nikolaj Gogol, in
Capolavoro della letteratura del Novecento, romanzo antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di affascinante complessità, La coscienza di Zeno